REGOLAMENTO

This post is also available in: Inglese Tedesco

REGOLAMENTO

AUTO O MOTO E CIRCOLAZIONE E PARCHEGGIO DEI VEICOLI

12. È ammessa una sola auto per equipaggio di lunghezza massima mt. 4,5. Il posto auto sarà assegnato dalla Direzione. L’auto deve essere regolarmente registrata al momento del check-in. L’eventuale seconda auto, se ne è consentito l’accesso, è a pagamento.

13. L’accesso con auto/moto all’interno del complesso ricettivo è consentito soltanto nelle zone parcheggio. I veicoli circolanti devono procedere a passo d’uomo (10 km/h). In ogni caso la circolazione all’interno nel villaggio, di auto o altro genere di mezzo a motore non è consentita.

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO

14. Per effettuare una prenotazione occorre prendere contatti con la reception (via mail, telefono o apposito forma all’interno del sito https://www.campinggirasole.com/), la quale verificherà la disponibilità per le date richieste e formulerà apposita offerta inclusiva del preventivo di spesa.

15. La prenotazione acquista valore impegnativo solo dopo il pagamento di una somma a titolo di caparra confirmatoria di cui all’art. 1385 c.c. e di anticipazione del corrispettivo con il successivo invio della conferma scritta. La somma stabilita a titolo di caparra e di anticipazione del corrispettivo, pari al 25% del prezzo dell’intero soggiorno prenotato, potrà essere versata tramite bonifico bancario entro e non oltre i 3 giorni successivi la data di prenotazione.

16. Riguardo la data di inizio o di fine soggiorno fa fede solo ed esclusivamente la comunicazione di conferma inviata dall’ufficio prenotazioni, senza la quale non si riconoscono impegni di prenotazione. Non si accettano né arrivi, né partenze anticipate o posticipate (a meno che non siano concordate anticipatamente con l’ufficio prenotazioni). Il cliente è tenuto a pagare per intero il periodo prenotato.

17. La prenotazione è personale e non potrà essere ceduta dal cliente a terzi per qualsiasi ragione o titolo.

18. Il saldo del soggiorno può essere regolarizzato, in contanti con limite fino a quanto previsto dalla normativa vigente al momento del pagamento, con bancomat o carta di credito. Non si accettano assegni. Il SALDO va effettuato entro e non oltre il giorno prima della partenza.

19. Il cliente può in ogni momento rinunciare alla prenotazione, senza alcuna penale, dandone avviso di disdetta per iscritto al Girasole entro 7 giorni prima del soggiorno o nell’eventuale minore termine previsto in sede di prenotazione in base ai diversi periodi di soggiorno. In tal caso, la caparra confirmatoria sarà restituita per intero.

20. L’eventuale temporanea sospensione, per cause tecniche o di forza maggiore, di servizi o attività accessorie, non potrà in nessun caso dare diritto a rimborsi, costituire caso di revoca della prenotazione delle piazzole e/o delle unità abitative ovvero causa di risoluzione del rapporto.

DANNI – RC – OGGETTI SMARRITI – FURTI

21. Ogni ospite è pregato di custodire gli oggetti di Sua proprietà. Si informa che il servizio custodia valori è gratuito.

22. Gli oggetti trovati devono essere consegnati presso la Reception in modo tale da consentire ai legittimi proprietari di recuperarli.

23. Il Girasole non risponde di infortuni e ferite per causa propria e in generale per danni provocati nel campo dalle calamità naturali accidentali ed imprevedibili (caduta di alberi, rami, allagamenti, etc.).

24. L’uso di attrezzature (impianti sportivi, parco giochi, etc.) e la partecipazione alle attività organizzate (gare, giochi, tornei, spettacoli, etc.) sono a rischio e pericolo dell’utente.

25. I clienti e/o i loro ospiti sono personalmente responsabili nei confronti del Girasole e/o dei terzi per qualsiasi danno a cose e/o persone, diretto e/o indiretto, a qualsiasi titolo causato in conseguenza di incuria, dolo o negligenza.

26. Dopo la restituzione dell’unità abitativa, in caso di danni riscontrati alle strutture, alle dotazioni e/o agli arredi, dal personale addetto e non precedentemente segnalato dall’ospite al Girasole, quest’ultimo se ne riserva il diritto di richiedere all’ospite il risarcimento. Altresì è fatto salvo il diritto di richiedere risarcimento del maggior danno (danno emergente).

PISCINA

27. L’orario della piscina prevede 2 turni da 4 ore;

28. È obbligatorio farsi la doccia prima di entrare in acqua;

29. È vietato portare animali domestici (cani gatti etc.);

30. È consentito l’ingresso ai bambini al di sotto dei 12 anni solo se accompagnati dai genitori o da adulti;

31. È obbligatorio l’uso della cuffia;

32. È vietato utilizzare in piscina e nelle docce shampoo e/o detergente di qualsiasi tipo. Per quant’altro non previsto nel presente regolamento si rimanda al C.C. o alle normative vigenti. Foro competente: per tutte le cause che dovessero essere originate dall’interpretazione o esecuzione del presente regolamento e del rapporto contrattuale a cui esso si riferisce, unico foro esclusivamente competente a decidere le controversie è il Foro di Fermo.

Gabriele